Ho conseguito la Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e di Comunità nel 2005 presso l’Università degli Studi di Padova.
Sono iscritta all’Ordine degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia con il n°1043.
Dal 2008 al 2014 ho lavorato come psicologa volontaria presso il Centro di Consultazione per genitori, bambini e adolescenti di Trieste.
Nel 2010 ho conseguito il Diploma di Master in Psychoanalytic Observational Studies presso University of East London e la Tavistock Clinic di Londra, con la tesi dal titolo: ” Il vaso rotto: il fallimento della revêrie – La valutazione di bambini che hanno vissuto la privazione del contenimento materno”.
Nel 2012 mi sono specializzata in Psicoterapia Psicoanalitica per bambini adolescenti e famiglie presso il Centro Studi Martha Harris di Firenze.
Ho svolto un’ analisi personale con una psicoanalista SPI
Svolgo regolarmente l’attività della libera professione nel mio studio sito in Udine in via Tolmezzo 1, dove mi occupo di sostegno e psicoterapia psicoanalitica a bambini adolescenti e adulti.
Collaboro con Psichiatri, psicoterapeuti a Trieste occupandomi di psicoterapia e di sostegno:
- Alla relazione madre bambino in casi di psicopatologia materna (psicosi, depressione.ecc.) o abuso e maltrattamento.
- Sostegno e contenimento della fase baby blues e la prevenzione del disturbo depressivo nella donna;
- contenimento e prevenzione della patologia della coppia e del nucleo familiare (dal disagio fino ai maltrattamenti e abusi sui minori);
- Alle donne-madri e giovani donne in caso di separazione, divorzio, maltrattamenti.
Lavoro in libera professione presso il centro specialistico New Coram di Udine, dove mi occupo ,all’interno del Punto famiglia, di valutazione psicologica e psicoterapia per bambini, adolescenti e famiglie.
Collaboro come psicologa- psicoterapeuta con l’associazione “SCRICCIOLO ONLUS “ASSOCIAZIONE GENITORI DI BAMBINI NATI PREMATURI O A RISCHIO, nel progetto di home visiting, fornendo sostegno psicologico alla genitorialita’ dopo il ricovero in neonatologia.
Dal 2015 al 2019 sono stata Consulente Tecnico d’Ufficio presso il Tribunale di Udine in caso di separazione/divorzio.
In ambito giuridico forense attualmente svolgo attività di consulente di parte e mi occupo di valutare il danno psichico in adulti e minori.
Collaboro con la Procura di Udine come ausiliario di Polizia Giudiziaria nell’ascolto di minori.
Dal 2021 sono socia volontaria della Società Italiana di Psicologia dell’Emergenza Social Support Federazione ( sezione Friuli Venezia Giulia) S.I.P.EM. SOS FVG – ODV. E’ un’associazione senza scopo di lucro iscritta ai registi del volontariato di Protezione Civile che opera in situazione di micro e maxi emergenze sul territorio italiano per la prevenzione e la cura delle vittime e dei soccorritori a rischio di patologie psicologiche legate al trauma.
Nel 2022 ho ottenuto l’attestato del Master in: “Diagnosi e trattamento nei disturbi di personalità.” docenti: GLEN O. GABBARD, OTTO KERNBERG, MICHAELA SWALES, CLARA MUCCI, PAUL LINKS e UMBERTA TELFENER.
Svolgo mensilmente supervisioni con psicoanalisti SPI e corsi di perfezionamento e aggiornamento nell’ambito del trattamento psicoanalitico, dei disturbi psichici e del trauma.
Dal 2019 Partecipo a gruppi di intervisione tenuti da Psicoanalisti SPI- IPA sul Trauma e sulla sessualità.
Ho partecipato ai seguenti corsi:
TRAUMA
–Trauma e perdono. Una prospettiva psicoanalitica intergenerazionale tenuto dalla dottoressa Clara Mucci.
– Emergenza sanitaria da nuovo coronavirus SARS CoV-2: preparazione e contrasto tenutosi dal 28 febbraio 2020 al 28 aprile 2020, avente come obiettivo formativo:
“Tematiche speciali del S.S.N. e/o S.S.R. a carattere urgente e/o straordinario individuate dalla Commissione nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni tecnico-professionali“.
-TRAUMA, DISCONOSCIMENTO E TESTIMONIANZA INCARNATA. LE EVOLUZIONI DELLA TECNICA DI FRONTE AL TRAUMA dal 15/01/2020 al 14/01/2021;
-LA PSICOANALISI NEL TRAUMA CONTEMPORANEO. Memoria, collettività e individuo e tenutosi il 02/10/2021;
ADOLESCENZA
-IL RITIRO SOCIALE NEGLI ADOLESCENTI. CLINICA DEL RITIRO SOCIALE” tenuto da Matteo Lancini nel Luglio 2020;
– Adolescenti senza tempo. I percorsi dell’adolescenza, seminario tenuto dal Prof.re Massimo Ammaniti il 26/05/2022;
-Essere adolescenti nell’epoca della fragilità adulta. dialogo con Matteo Lancini.
ALTRO
–I mille volti di Narciso. Fragilità e arroganza tra normalità e patologia; seminario-lettura di Fabio Madeddu;
-Lezioni sull’empatia | 2021 DOCENTI: GIACOMO RIZZOLATTI | MAURIZIO ARDUINO | HARRY FRANCIS MALLGRAVE | LUIGI ZOJA | FABRIZIO BENEDETTI MASSIMO AMMANITI;
-III° Convegno internazionale multidisciplinare Brazelton – Con i genitori – Processi di regolazione reciproca nello sviluppo tenutosi dal 18/12/2020 al 19/12/2020 avente come obiettivo didattico formativo generale: Fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze dastupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà, tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari, e socio-assistenziali.
– Lavorando con Otto Kernberg. Organizzazione Borderline di personalità, teoria delle relazioni oggettuali e narcisismo patologico. La Terapia Focalizzata sul Transfert. Seminario tenuto dalla dott.ssa Clara Mucci e il Prof. Otto Kernberg.
-XIX CONGRESSO SPI | Inconscio/Inconsci e tenutosi dal 04/02/2021 al 07/02/2021;
– Vitalità e gioco in psicoanalisi seminario tenuto dal dott. Giuseppe Civitarese
– Come parlare della guerra a bambini e adolescenti. Dialogo con Matteo Lancini e Alessandro Lombardo.
– La sessualità nella teoria e nella clinica psicoanalitica contemporanea: René Roussillon dialoga con Anna Ferruta tenutosi il 14/05/2022;
-A cent’anni da “Psicologia delle Masse e analisi dell’Io” di Sigmund Freud seminario tenutosi il 06/11/2021